
Porta verso acque tranquille e armonia naturale
Situato nel cuore della Grande Rift Valley, il lago Naivasha è un’incantevole oasi d’acqua dolce, a soli 90 chilometri a nord-ovest di Nairobi, nella contea di Nakuru. A 1.884 metri di altitudine, questo lago poco profondo copre circa 139 km² con profondità variabili tra 2 e 8 metri – un netto contrasto con i laghi salini della regione. Il suo nome deriva dal termine masai Nai’posha, che significa «acque agitate», in riferimento alle improvvise tempeste che possono increspare la superficie. Nonostante ciò, resta un rifugio di pace per i viaggiatori. Dal 1995 è riconosciuto come zona umida Ramsar di importanza internazionale, con un ecosistema delicato alimentato dai fiumi Malewa e Gilgil e senza emissari di superficie, mantenendo la sua freschezza grazie al drenaggio sotterraneo. È una meta ideale per l’ecoturismo, dove si può vivere la natura a ritmo lento, tra escursioni in barca e incontri ravvicinati con la fauna.
I nostri tour privati e personalizzati offrono un perfetto equilibrio tra relax e scoperta.
Una vasta gamma di attività
Il lago Naivasha offre un’ampia scelta di esperienze. Un safari in barca sulle acque calme permette di osservare gli ippopotami nel loro habitat e le aquile che sorvolano il cielo. A Crescent Island è possibile fare un safari a piedi tra giraffe, zebre e gnu in un santuario privo di predatori, reso celebre dal film La mia Africa. Gli amanti dell’avventura possono esplorare in bicicletta o a piedi il Parco Nazionale di Hell’s Gate, con le sue gole drammatiche e i fenomeni geotermici. Passeggiate a cavallo lungo i sentieri di acacie o la pesca di tilapie e persici neri offrono momenti più rilassanti. Tra le esperienze culturali si segnala il centro di conservazione Elsamere, ex dimora di Joy Adamson. A poca distanza, la riserva di Crater Lake invita a camminate intorno a un lago vulcanico ricco di fenicotteri e scimmie colobi. Queste attività mostrano la ricchezza della biodiversità e al tempo stesso sostengono le comunità locali e la conservazione ambientale.


Perché scegliere i nostri safari
I nostri itinerari curati con attenzione uniscono autenticità, comfort e immersione.
Clicca qui per scoprire altre destinazioni straordinarie che proponiamo!
Orari flessibili
Offriamo opzioni di viaggio flessibili, sia di uno che di due giorni, così puoi adattare la durata della tua visita alle tue preferenze.
Guide esperte
I safari sono condotti da guide esperte. Grazie alla loro competenza, potrete vivere esperienze affascinanti e sicure nei luoghi più interessanti del parco.
Prezzo
Ciò che rende i nostri safari ancora più speciali è il fatto che offriamo i prezzi migliori sul mercato.
Famiglie e individui
La nostra offerta è ideale per famiglie, coppie e singoli individui che desiderano scoprire la vera natura selvaggia e la bellezza del Kenya.
Ippopotami e fauna variegata
Il lago Naivasha è un santuario vivo dove convivono numerose specie. Gli ippopotami, in gruppi fino a 20 individui, sono i protagonisti delle acque, i loro grugniti riecheggiano al crepuscolo. Le savane e le foreste di acacie ospitano giraffe, zebre, impala e bufali. Gli alcelafi d’acqua popolano le paludi, mentre leopardi e iene compaiono di notte. Piccoli mammiferi come le volpi dalle orecchie di pipistrello, i dik-dik, i cefalofi e i cercopitechi arricchiscono l’ambiente. Iniziative di conservazione, pattugliamenti anti-bracconaggio e progetti di restauro degli habitat proteggono questa straordinaria biodiversità.
Un paradiso per gli appassionati di birdwatching
Con oltre 400 specie, il Naivasha è uno dei migliori luoghi per il birdwatching in Kenya. Tra ottobre e aprile, i fenicotteri tingono le acque di rosa, mentre le aquile pescatrici africane catturano il pesce con spettacolari picchiate. Aironi, pellicani, martin pescatori e cormorani animano le sponde, mentre nei papiri vivono specie rare come il jacana africano o il martin pescatore malachite. Crescent Island e le isole del lago sono punti privilegiati per osservare specie rare. Tour guidati arricchiscono l’esperienza e contribuiscono al monitoraggio scientifico.



Paesaggi scenografici e contrasti vulcanici
Il fascino del lago Naivasha risiede nel connubio tra acque tranquille, paludi lussureggianti e boschi di acacie, dominati dal Monte Longonot, stratovulcano dormiente di 2.776 metri. La salita al cratere regala panorami spettacolari e fumarole fumanti, testimonianza della giovane età geologica della regione.

Fenomeni geotermici
Il vicino Parco Nazionale di Hell’s Gate è un autentico spettacolo geotermico: sorgenti calde, geyser e falesie scolpite evocano paesaggi primordiali. Escursioni guidate permettono di comprendere meglio questo patrimonio naturale.

Un’avventura indimenticabile
Il lago Naivasha promette pace, avventura e ricordi indelebili.
Contattaci oggi per prenotare e personalizzare la tua esperienza!








